Business intelligence: questo l’incredibile mondo e le opportunità offerte dai Big data

4 Ago , 2018 Business Intelligence

Business intelligence: questo l’incredibile mondo e le opportunità offerte dai Big data

Big data: cosa sono e come mai sono utili alle aziende?


Business Intelligence, Big data e investigazioni.

Big data. Questo termine, tradotto letteralmente, significa “grandi dati”. Ma a cosa si riferisce precisamente e come si collega alla Business Intelligence e alle investigazioni condotte dalla nostra agenzia investigativa?

Precisamente, i Big data rappresentano un insieme di dati con un volume così grande da oltrepassare la capacità dei sistemi per la gestione di database relazionali (Relational database management system) di memorizzarli, coordinarli ed analizzarli. Il volume dei dati è inoltre strettamente correlato al traffico di informazioni che il sistema riceve e gestisce per secondo.

A questo punto ti starai probabilmente chiedendo da dove provengano i Big data. Ebbene, questi possono provenire non solo dai database aziendali, ma anche da fonti esterne come per esempio social network, e-mail, informazioni presenti su Google (e/o altri motori di ricerca).

L’utilizzo del termine Big data però non si limita alla sopracitata definizione. Spesso con questo termine viene indicato l’insieme delle tecnologie in grado di gestire ed analizzare una grande mole di informazioni: è proprio qui che entrano in gioco le investigazioni e la Business Intelligence aziendale.

Quest’ultima utilizza tali tecnologie per estrapolare, analizzare e raccogliere in un unico database i dati massivi appartenenti alle imprese, in modo da impiegarli per sviluppare nuove ed efficaci strategie aziendali. Il processo di analisi di questi dati svolto mediante l’utilizzo delle tecnologie di Business Intelligence viene definito precisamente Big data analytics.

Come vengono analizzati i Big data.

La Big data analytics viene effettuata studiando i dati massivi in base a 5 particolari parametri, detti “5 V”.

Ecco di seguito quali:

  • Volume: ovvero il quantitativo di dati generati ogni secondo.
  • Velocità: la velocità con cui questi dati vengono generati.
  • Varietà: le diverse tipologie di dati che vengono generati e adoperati (dati strutturati, non strutturati, semi strutturati).
  • Veridicità: necessaria per trasformare i dati in informazioni veritiere ed utili.
  • Valore: l’importanza di questi dati. Più i Big data hanno valore, più apportano beneficio alle imprese.

Tale analisi è volta in particolare all’ottimizzazione dei costi e al miglioramento della sicurezza aziendali, oltre che all’attuazione di particolari strategie di business mirate alla crescita dell’impresa.

Vuoi conoscere qual è l’utilità effettiva dei Big data e della Big data analytics? Leggi il prossimo paragrafo!

big data

L’utilità aziendale dei Big data.

In un’epoca in cui le imprese sono sempre più ricche di dati ed informazioni dislocati in numerosissimi database, la crescita aziendale può essere determinata dal raggruppamento e dal confronto di tali informazioni. Ma non solo: utilizzando i Big data visti come tecnologie è possibile garantire la sicurezza reputazionale e fiscale delle aziende.

Analizzando i dati delle aziende e confrontando numerose informazioni riguardanti partner commerciali e clienti, la nostra agenzia investigativa individua le problematiche aziendali nonché azioni e soggetti potenzialmente dannosi per l’impresa.

Utilizzando nel giusto modo la Big data analytics puoi lavorare sui punti dolenti della tua azienda (che sia piccola, media o grande), individuare i clienti e i partner più affidabili ed eliminare o non considerare quelli nocivi.

I Big data garantiscono dunque la sicurezza aziendale presente e futura, lo sviluppo delle imprese e una produttività sempre maggiore. Inoltre l’innovazione delle tecnologie di Business Intelligence permette di condurre ricerche su dati sempre aggiornati rendendole fruibili in maniera chiara alle imprese.

Conclusioni.

Come hai potuto leggere, l’analisi e l’utilizzo dei Big data nella Business Intelligence può apportare grossi benefici alla tua azienda, sia per quanto riguarda lo sviluppo sia per quanto riguarda la sicurezza.

Vorresti che la nostra agenzia investigativa applicasse la Business Intelligence sui Big data della tua impresa? Niente di più semplice: contattaci al numero 800 400 480 oppure mandaci un messaggio compilando il form nel nostro sito. La nostra consulenza iniziale è sempre gratuita!


Desideri ricevere una consulenza gratuita o un preventivo senza impegno su questo argomento?
CONTATTACI SUBITO: