Background Investigations
Le Background Investigations di INSIDE rappresentano uno strumento essenziale per la valutazione della credibilità e dell’affidabilità di individui chiave all’interno di un’organizzazione. Questo servizio è cruciale per mitigare i rischi aziendali legati all’assunzione di nuovi dipendenti, all’ingresso di soci, partner o dirigenti, nonché per verificare la sicurezza di operazioni strategiche.
Attraverso una metodologia rigorosa e un’analisi approfondita delle informazioni disponibili, INSIDE fornisce un quadro completo della storia personale, finanziaria e reputazionale di un individuo, consentendo ai clienti di prendere decisioni informate e ridurre il rischio di frodi, conflitti di interesse o danni reputazionali.
Obiettivi
- Verifica approfondita della storia professionale e delle credenziali del soggetto.
- Identificazione di connessioni con entità ad alto rischio.
- Analisi finanziaria per individuare eventuali problemi di solvibilità o precedenti bancarotte.
- Rilevazione di attività sospette, legami con entità criminali o comportamenti fraudolenti.
Metodologia
- Analisi OSINT e intelligence investigativa: monitoraggio dettagliato del web e dei social media.
- Accesso a database esclusivi: ricerca in registri pubblici e privati su scala internazionale.
- Indagini HUMINT: raccolta di informazioni tramite fonti riservate e analisi su network professionali.
Case History
1. Background Check su un CEO per un’importante quotazione in borsa – Milano, Italia
Contesto
Una multinazionale italiana operante nel settore tecnologico stava per quotarsi in borsa. Il candidato CEO selezionato aveva un curriculum eccellente, ma il consiglio di amministrazione ha richiesto un’indagine di background per garantire la sua integrità.
Approccio & Soluzione
- Verifica dei precedenti legali e finanziari – Controllo su eventuali fallimenti, controversie e pregiudizievoli.
- Screening reputazionale – Analisi di articoli, social media e forum per individuare criticità.
- Indagini su connessioni aziendali – Verifica di eventuali legami con società offshore o soggetti a rischio.
Risultato
- L’indagine ha rivelato che il CEO era stato coinvolto in un caso di insider trading non dichiarato.
- Il board ha deciso di sostituire il candidato per evitare rischi reputazionali.
- L’operazione di quotazione è proseguita senza problematiche di compliance.
2. Verifica di un Amministratore Delegato prima di una fusione – Londra, UK
Contesto
Un’azienda leader nei servizi finanziari stava valutando la fusione con un competitor internazionale. Prima di procedere, era essenziale verificare l’affidabilità della dirigenza dell’azienda target.
Approccio & Soluzione
- Analisi dei precedenti professionali del CEO.
- Screening di eventuali conflitti di interesse con società concorrenti.
- Valutazione della gestione aziendale attraverso analisi OSINT e HUMINT.
Risultato
- Sono stati identificati legami con aziende sanzionate per pratiche finanziarie scorrette.
- La fusione è stata sospesa, evitando un potenziale disastro finanziario.
- L’azienda ha scelto un nuovo partner strategico con credenziali più solide.