Due Diligence Investigations
Le Due Diligence Investigations di INSIDE sono progettate per fornire una valutazione oggettiva e dettagliata delle controparti commerciali. Questo servizio è fondamentale per prevenire problematiche legali, economiche e reputazionali derivanti da partnership con aziende o individui non affidabili.
Le nostre indagini di due diligence comprendono una valutazione a 360° della solidità finanziaria, della governance, delle relazioni societarie e della conformità normativa di una controparte, assicurando così un’adeguata gestione del rischio aziendale in operazioni di fusioni, acquisizioni, joint ventures e nuove collaborazioni commerciali.
Obiettivi
- Analizzare il profilo finanziario e patrimoniale di un’azienda target.
- Rilevare eventuali procedimenti legali, controversie, sanzioni o irregolarità.
- Valutare la struttura proprietaria e i legami con società offshore o entità sotto sanzioni.
- Monitorare il rispetto delle normative internazionali in materia di antiriciclaggio e anticorruzione.
Metodologia
- Analisi approfondita dei bilanci e delle transazioni finanziarie.
- Monitoraggio su database AML (Anti-Money Laundering).
- Valutazione della rete societaria e degli stakeholder chiave.
- Ricerche OSINT e HUMINT per ottenere informazioni non documentate.
Case History
1. Due Diligence su una Startup Fintech – Dubai, UAE
Contesto
Un fondo di venture capital europeo stava valutando un investimento in una startup fintech con sede a Dubai. L’azienda presentava dati finanziari solidi, ma il fondo voleva un’analisi più approfondita.
Approccio & Soluzione
- Analisi forense sui bilanci e sulle dichiarazioni finanziarie.
- Verifica di eventuali connessioni con entità sanzionate o individui politicamente esposti.
- Indagini sulla dirigenza e sull’affidabilità del modello di business.
Risultato
- L’indagine ha rivelato pratiche contabili irregolari e ricavi gonfiati.
- Il fondo ha evitato un investimento rischioso, risparmiando milioni di euro.
- È stata individuata un’alternativa più affidabile nel settore fintech.
2. Analisi di una società di logistica prima di un’acquisizione – Germania
Contesto
Un gruppo internazionale di trasporti voleva acquisire un’importante società di logistica in Germania. Era necessario verificare la solidità finanziaria e la compliance normativa.
Approccio & Soluzione
- Controllo sulla stabilità finanziaria e sostenibilità del debito.
- Screening per eventuali contenziosi legali o violazioni ambientali.
- Analisi della governance aziendale e delle relazioni con il mercato.
Risultato
- Sono state identificate passività non dichiarate nei bilanci ufficiali.
- L’acquirente ha rinegoziato l’offerta, ottenendo un prezzo più vantaggioso.
- L’operazione è stata chiusa con maggiore sicurezza e trasparenza.