Financial Behaviour & Data Intelligence

Il servizio di Financial Behaviour & Data Intelligence di INSIDE è un potente strumento di analisi finanziaria avanzata, progettato per individuare anomalie nei flussi di cassa, schemi fraudolenti e rischi di insolvenza. Attraverso sofisticati algoritmi e tecniche di analisi predittiva, aiutiamo aziende e istituti finanziari a prevenire frodi e a valutare la stabilità delle controparti.

Questo servizio è cruciale per hedge fund, banche e investitori che necessitano di una valutazione oggettiva e approfondita sulla solvibilità e affidabilità finanziaria dei loro interlocutori.

Obiettivi

  • Identificare pattern di frode e attività finanziarie sospette.
  • Valutare la solvibilità e il comportamento economico di una controparte.
  • Rilevare connessioni con attività illecite o reti di interposizione societaria.
  • Prevenire perdite finanziarie mediante strumenti di monitoraggio continuo.

Metodologia

  • Analisi forense dei bilanci aziendali e dei flussi finanziari.
  • Monitoraggio in tempo reale su database AML e sanzioni internazionali.
  • Utilizzo di AI per il riconoscimento di anomalie contabili.
  • Ricostruzione delle reti societarie per individuare interconnessioni rischiose.

Case History

1. Identificazione di anomalie finanziarie in una catena di fornitura – Berlino, Germania

Contesto

Un gruppo industriale europeo sospettava che un fornitore stesse falsificando i propri bilanci per ottenere condizioni di pagamento vantaggiose.

Approccio & Soluzione

  1. Analisi forense dei bilanci e revisione delle transazioni finanziarie.
  2. Monitoraggio su database AML per verificare connessioni con entità a rischio.
  3. Riconoscimento di pattern anomali tramite intelligenza artificiale.

Risultato

  • È stata rilevata una manipolazione nei bilanci con profitti gonfiati del 30%.
  • Il contratto è stato risolto prima che l’azienda subisse perdite finanziarie.
  • Il cliente ha adottato un protocollo più rigoroso per la selezione dei fornitori.

2. Prevenzione di una frode bancaria internazionale – Hong Kong

Contesto

Un istituto bancario asiatico aveva ricevuto richieste di finanziamento da una società che dichiarava di possedere asset ingenti. Prima di approvare il prestito, era necessaria una verifica approfondita.

Approccio & Soluzione

  1. Verifica della struttura proprietaria e degli asset dichiarati.
  2. Controllo delle operazioni finanziarie passate su database di compliance.
  3. Analisi dei collegamenti con altre aziende per identificare eventuali schemi fraudolenti.

Risultato

  • L’indagine ha dimostrato che la società non possedeva gli asset dichiarati.
  • Il finanziamento è stato bloccato, evitando una perdita di milioni di dollari.
  • La banca ha migliorato le proprie procedure di risk assessment per futuri prestiti.

Desideri ricevere una consulenza gratuita o un preventivo senza impegno su questo argomento?
CONTATTACI SUBITO: