Reputational Risk Assessment

Il servizio di Reputational Risk Assessment di INSIDE consente alle aziende di monitorare e gestire proattivamente il proprio rischio reputazionale. In un contesto economico globale, dove un danno d’immagine può avere ripercussioni devastanti, la nostra metodologia investigativa aiuta le aziende a individuare criticità e a prevenire rischi derivanti da relazioni con soggetti controversi.

Grazie a un’analisi avanzata dei media, delle piattaforme digitali e di banche dati specializzate, INSIDE offre un servizio strategico per proteggere il valore del brand e garantire una solida reputazione aziendale.

Obiettivi

  • Individuare informazioni negative o contenuti dannosi sulla controparte.
  • Analizzare il sentiment pubblico e il posizionamento online dell’azienda o del soggetto.
  • Identificare associazioni con persone o entità a rischio.
  • Fornire un supporto continuo per la gestione delle crisi reputazionali.

Metodologia

  • Monitoraggio avanzato di OSINT e media intelligence.
  • Verifica in database legali, finanziari e di compliance.
  • Analisi predittiva sull’evoluzione del rischio reputazionale.
  • Valutazione dell’impatto delle informazioni negative sul business.

Case History

1. Protezione della reputazione di un dirigente in un contesto mediatico critico – Parigi, Francia

Contesto

Un alto dirigente di una società farmaceutica era stato accusato pubblicamente di pratiche non etiche, mettendo a rischio la reputazione dell’azienda e la fiducia degli investitori.

Approccio & Soluzione

  1. Analisi media e social intelligence – Verifica della veridicità delle accuse e della loro origine.
  2. Monitoraggio OSINT e HUMINT – Raccolta di informazioni tramite fonti aperte e riservate.
  3. Strategia di gestione della crisi – Sviluppo di un piano per contrastare la diffusione di fake news.

Risultato

  • È stato dimostrato che le accuse erano infondate e frutto di una campagna diffamatoria.
  • L’azienda ha emesso una comunicazione strategica basata su dati verificati.
  • La reputazione del dirigente è stata ripristinata, proteggendo il valore aziendale.

2. Valutazione reputazionale prima di una partnership strategica – New York, USA

Contesto

Una multinazionale nel settore tecnologico voleva collaborare con un noto imprenditore per sviluppare un progetto innovativo. Era necessario verificare la sua integrità e credibilità nel settore.

Approccio & Soluzione

  • Analisi dei media e della percezione pubblica.
  • Screening su watchlist e database legali.
  • Verifica delle connessioni con entità e individui a rischio.

Risultato

  • L’analisi ha rivelato precedenti controversie legali e pratiche aziendali discutibili.
  • L’azienda ha deciso di non procedere con la partnership, evitando potenziali danni reputazionali.
  • È stato individuato un altro partner più affidabile e conforme agli standard etici dell’azienda.

Desideri ricevere una consulenza gratuita o un preventivo senza impegno su questo argomento?
CONTATTACI SUBITO: