Digital security: cosa sono i rilevatori GPS e dove vengono occultati più frequentemente

Cosa sono e come funzionano i rilevatori – o localizzatori – GPS? Dove vengono individuati più frequentemente durante le operazioni di Digital Security?
Rilevatori GPS: cosa sono e perché richiedono opportune operazioni di Digital Security.
La nostra agenzia investigativa mette a disposizione delle aziende peculiari investigazioni per tutelarne il know how e le informazioni segrete, i quali possono essere violati dalle intercettazioni della concorrenza. Tali investigazioni si configurano nella professionale bonifica ambientale da microspie.
Tra le tipologie di microspia possiamo trovare i rilevatori GPS, chiamati anche localizzatori. Questi particolari strumenti si configurano come dei dispositivi elettronici capaci di sfruttare il sistema di posizionamento globale (GPS è infatti l’acronimo di Global Positioning System) per rilevare le proprie coordinate geografiche e trasmetterle ad altri apparecchi.
I localizzatori GPS vengono spesso utilizzati in ambito aziendale per compiere illecite operazioni di spionaggio industriale.
Come funzionano i rilevatori GPS spia?
Questi dispositivi, in seguito al rilevamento della propria posizione geografica, la trasmettono ad un altro dispositivo (in genere uno smartphone o un computer) via SMS o tramite rete GSM/UMTS. All’interno dei rilevatori GPS spia è dunque fondamentale la presenza di una scheda SIM.
In base alla tipologia di localizzatore GPS, le coordinate geografiche possono essere trasmesse al ricevitore ogni 5/10 secondi oppure a richiesta (in quest’ultimo caso l’autonomia del dispositivo è solitamente elevata).
Essendo dei dispositivi di esigue dimensioni, i rilevatori GPS sono occultabili ovunque: per individuarli è necessario ricorrere a professionali investigazioni di Digital Security, come quelle condotte dai nostri esperti.
Quali sono i luoghi in cui vengono più frequentemente occultati i rilevatori GPS spia?
La nostra divisione Digital Security, durante un’operazione di bonifica ambientale da microspie volta all’individuazione ed alla rimozione di rilevatori GPS, inizia generalmente con lo screening delle vetture.
Spesso infatti gli autori dello spionaggio industriale occultano questi dispositivi nell’abitacolo delle automobili aziendali, in modo da permettere il monitoraggio degli spostamenti di chi viaggia al loro interno.
Un localizzatore GPS nascosto all’interno di un’auto potrebbe essere molto difficile da individuare ad occhio nudo. Tre sono i motivi per cui possiamo affermarlo:
- le modeste dimensioni
- il colore: solitamente nero, che, specialmente in un abitacolo, può mimetizzarsi facilmente
- i molteplici anfratti presenti in un’automobile. Tasche portaoggetti, casse acustiche, il rivestimento dei sedili: questi sono soltanto alcuni esempi dei luoghi in cui potrebbe essere occultato un GPS tracker.
Durante le investigazioni è dunque necessario utilizzare professionali rilevatori di microspie e termo camere, in grado di evidenziare sia la presenza che l’esatta ubicazione di tali dispositivi.
Le automobili (e più in generale tutti i mezzi di trasporto) non sono però gli unici luoghi in cui vengono generalmente installati i localizzatori GPS. Anche borse, ventiquattrore, zaini si prestano molto bene al loro occultamento.
Non è raro che tali strumenti di spionaggio siano dotati di un microfono, in modo da permettere non solo il rilevamento dell’esatta posizione geografica di una persona, ma perfino l’ascolto in tempo reale delle sue conversazioni.
Individuare e rimuovere un rilevatore GPS mediante opportune bonifiche ambientali da microspie.
Se temi di essere spiato mediante l’utilizzo di rilevatori GPS spia, evita i metodi fai da te. Questi potrebbero essere infatti controproducenti: solamente un rilevatore di microspie professionale può individuare l’esatta posizione di un dispositivo GSM/UMTS.
Inoltre i GPS tracker potrebbero essere installati in qualsiasi vettura aziendale o essere ben celati all’interno di un oggetto di comune utilizzo introdotto in una borsa. L’ispezione oculare di ogni automobile ed ogni oggetto potrebbe richiedere ore, giorni o perfino settimane.
Per tutelare la tua privacy e rilevare in modo rapido ed esauriente i localizzatori GPS, affidati dunque al nostro professionale servizio di bonifica ambientale da microspie.
Contattaci subito al numero verde 800 400 480 oppure invia una richiesta tramite il modulo di contatto presente nel nostro sito. Saremo lieti di offrirti una consulenza preliminare (sempre gratuita) ed un’offerta non vincolante dalle tempistiche e dai costi assolutamente chiari.
bonifiche ambientali, bonifiche elettroniche ambientali