Digital Security: come funzionano e cosa sono i rilevatori di microspie

La bonifica ambientale da microspie, servizio di Digital Security della nostra agenzia investigativa, viene svolta mediante l’utilizzo di rilevatori di microspie professionali. Ma cosa sono e come funzionano?
Cosa sono i rilevatori di microspie utilizzati nella Digital Security.
Se alcune informazioni segrete della tua azienda sono trapelate fino ad arrivare nelle mani della concorrenza, è possibile che nei locali aziendali e nei veicoli da te utilizzati siano state installate delle microspie. Tali dispositivi sono generalmente introvabili ad occhio nudo e occultabili ovunque: per accertarne la presenza gli esperti della nostra agenzia investigativa conducono mirate investigazioni di bonifica ambientale da microspie.
Queste operazioni di Digital Security vengono svolte mediante l’utilizzo di particolari strumenti, i rilevatori di microspie.
Addentrandoci più nello specifico, i rilevatori di microspie sono dispositivi che accertano la presenza di qualsiasi tipo di microspia (audio, video e GPS).
Per individuare gli strumenti di spionaggio industriale è necessario utilizzare esclusivamente rilevatori di microspie professionali.
Parliamo di apparecchiature professionali in quanto l’utilizzo di rilevatori di microspie fai da te (o addirittura app che, tramite il magnetometro presente in alcuni smartphone, dovrebbero funzionare come un vero e proprio rilevatore) potrebbe essere controproducente, soprattutto se l’indagine viene effettuata in una realtà aziendale.
Difficilmente è possibile svolgere un’indagine accurata tramite questi strumenti ed in seguito al loro utilizzo si potrebbe pensare (magari erroneamente) di essere al riparo dalle operazioni di spionaggio industriale.
Come funzionano i rilevatori di microspie professionali?
I rilevatori di microspie utilizzati dal nostro dipartimento di Digital Security si configurano in ricevitori estremamente sensibili alle onde radio (e dunque alle radiazioni elettromagnetiche), che emettono un segnale audio ogni volta che intercettano un segnale ad alta frequenza.
Com’è ovvio, affinché un intervento di bonifica ambientale da microspie vada a buon fine è necessario che tutti i dispositivi elettronici nell’ambiente esaminato siano spenti. Inoltre è fondamentale utilizzare strumenti professionali che intercettino le onde radio a qualsiasi frequenza.
In particolare, gli esperti della nostra agenzia investigativa utilizzano i seguenti strumenti:
- Oscor Green Spectrum Analyzer: questo strumento analizza tutte le frequenze, dai 10 KHz fino ai 24 GHz in meno di un secondo.
- MDS-4001 e CPM-700: rilevano qualsiasi strumento di spionaggio industriale (dalle microspie alle microcamere, dai microregistratori ai microfoni direzionali).
- CAM-105: consente di rilevare trasmissioni inviate da dispositivi basati su moduli di telefonia mobile (come smartphone e telecamere 3G/4G).
Le apparecchiature di spionaggio però sono occultabili ovunque: spesso in un ambiente aziendale molto ampio è difficile rilevare precisamente dove si trovino, anche mediante l’aiuto dei rilevatori di microspie. Per ovviare tale difficoltà i nostri esperti utilizzano anche un altro dispositivo professionale: la termo-camera.
Perché le termo-camere vengono spesso utilizzate insieme ai rilevatori di microspie?
Come scritto nel precedente paragrafo, i rilevatori di microspie emettono un segnale acustico quando intercettano le onde radio degli strumenti di spionaggio industriale. Più precisamente, il segnale acustico incrementa quando il rilevatore viene avvicinato alla microspia.
In un grande spazio, per esempio all’interno di un’ampia sala conferenze, individuare l’ubicazione delle microspie esclusivamente mediante i rilevatori potrebbe rendere le investigazioni quasi interminabili.
Utilizzare una termo-camera invece velocizza le operazioni di bonifica. Questo peculiare strumento, sensibile alle radiazioni infrarosse, produce delle immagini o delle riprese mediante le quali è possibile distinguere le aree in cui è presente una variazione di temperatura.
Spesso queste variazioni di temperatura, specialmente se corrispondono a controsoffitti, scatole di derivazione ed altri luoghi in cui un oggetto è facilmente occultabile, sono causate dalla presenza di microspie.
Come richiedere una bonifica ambientale da microspie.
Se sospetti che nei locali della tua azienda, all’interno della tua vettura o del tuo ambiente domestico siano state installate delle microspie, non aspettare oltre e contattaci subito. In seguito ad una consulenza per approfondire meglio il caso, i nostri esperti di Digital Security saranno pronti ad intervenire utilizzando i più professionali ed innovativi rilevatori di microspie.
bonifiche ambientali, bonifiche elettroniche