Servizio investigativo su concorrenza sleale e contraffazione

 

Oggi è molto facile per un’azienda essere vittima di concorrenza sleale. Come intervenire? Chiedi il supporto di Inside a tutela della tua impresa.

casi di concorrenza sleale contraffazione di prodotti o marchi sono fenomeni sempre più diffusi in Italia anche a causa della sregolata ascesa dei paesi orientali, in primis la Repubblica Popolare Cinese, che immettono prodotti sui nostri mercati ignorando tutte le normative internazionali.

È indispensabile avviare indagini su concorrenza sleale al verificarsi di condotte illecite, da parte di uno o più concorrenti, ai danni dell’impresa e con lo scopo di guadagnare un vantaggio sul mercato.

Cosa dice il Codice Civile Italiano sulla concorrenza sleale

È bene chiarire che secondo il Codice Civile Italiano (Art. 2598), ferme le disposizioni che concernono la tutela dei segni distintivi e dei diritti di brevetto, compie “atti di concorrenza sleale“ chiunque:

  • usa nomi o segni distintivi idonei a produrre confusione con i nomi o i segni distintivi legittimamente usati da altri, o imita servilmente i prodotti di un concorrente, o compie con qualsiasi altro mezzo atti idonei a creare confusione con i prodotti e con l’attività di un concorrente;
  • diffonde notizie e apprezzamenti sui prodotti e sull’attività di un concorrente, idonei a determinarne il discredito, o si appropria di pregi dei prodotti o dell’impresa di un concorrente;
  • si avvale direttamente o indirettamente di ogni altro mezzo non conforme ai principi della correttezza professionale e idoneo a danneggiare l’altrui azienda”.

L’art 2600 prevede invece il risarcimento dei danni subiti per condotta imputabile a concorrenza sleale, per tale ragione è indispensabile affidarsi ad un investigatore privato con esperienza nel settore e in grado di raccogliere dati rilevanti in giudizio e prove valide in tribunale.

Se il tuo caso rientra tra questi, contatta Inside

Pensi di avere un problema di concorrenza sleale? È opportuno agire tempestivamente per accertare prima che il danno diventi inquantificabile.

Inside è un’agenzia investigativa specializzata in investigazioni contro la concorrenza sleale e capace di chiudere un caso di concorrenza sleale in pochi giorni.

Alcuni esempi di concorrenza sleale sono

  • contraffazione del marchio;
  • violazione del brevetto;
  • diffusione di notizie distorte o pubblicità denigratoria;
  • appropriazione indebita di materiale riservato;
  • inadempienza dei diritti di esclusiva proprietà;
  • manipolazione di dipendenti e collaboratori;
  • infedeltà dei dipendenti o dirigenti;
  • distrazione di clientela.

Come tutelare l’impresa attraverso indagini per concorrenza sleale?

INSIDE, dopo un’attenta analisi del caso, porrà in atto una serie di investigazioni sulla concorrenza sleale unitamente a perizie di esperti finalizzate ad accertare l’avvenuto danno da parte dei concorrenti e/o la contraffazione di prodotti che hanno arrecato offesa e perdita economica all’azienda proprietaria del marchio e del relativo Know How.

Desideri ricevere una consulenza gratuita o un preventivo senza impegno su questo argomento?
CONTATTACI SUBITO: