Investigazioni Aziendali: cos’è e come può aiutarti l’informatica forense

17 Set , 2018 Indagini Aziendali

Investigazioni Aziendali: cos’è e come può aiutarti l’informatica forense

Informatica forense: di che cosa si tratta? Cosa implica il suo utilizzo durante le investigazioni aziendali?


Che cosa si intende per informatica forense e come può aiutare un’azienda?

L‘informatica forense è una scienza che prevede l’individuazione, la raccolta e l’analisi di dati digitali, nonché la successiva stesura di tali dati in dettagliati dossier a scopo probatorio. Gli esperti di informatica forense della nostra agenzia investigativa compiono accurate investigazioni volte all’acquisizione ed allo studio dei dati digitali raccolti.

Queste indagini permettono alle aziende ed alle persone fisiche di utilizzare i dati come elementi probatori in tribunale.

Gli stessi esperti possono essere chiamati a testimoniare durante i processi penali legati a tali indagini.

I dati raccolti durante le investigazioni di informatica forense non devono ineluttabilmente essere collegati a crimini informatici. Possono invece appartenere a qualsiasi ambito, a partire dal contesto civile, passando per il penale, fino ad arrivare al settore fiscale.

Informatica forense: quali dispositivi possono essere analizzati?

informatica forense

Gli interventi di informatica forense prevedono l’analisi di qualsiasi dispositivo e strumento digitale. In particolare, a seconda del dispositivo analizzato, l’informatica forense viene suddivisa in 6 particolari branche. Ecco quali:

  1. Mobile forensic: smatphone (ma anche classici telefoni cellulari), tablet, SIM card
  2. Computer forensic: computer e altri dispositivi di memorizzazione come hard disk e chiavette USB
  3. Embedded forensic: sistemi a circuito chiuso, consolle di gioco, skimmer per la clonazione di carte di credito nonché DataBank
  4. Network forensic: rete internet (anche siti, social network, e-mail) ed intranet
  5. Video & image forensics: sistemi di sorveglianza
  6. Software forensic: software (anche illeciti e VoIP – come Skype -).

Come avvengono gli interventi di informatica forense?

Le operazioni di informatica forense partono prima di tutto dall’individuazione delle fonti, e dunque dei dispositivi, che potrebbero contenere dati utili a fini giuridici per un determinato caso, con la conseguente stesura di un preciso piano operativo.

Successivamente si passa all’acquisizione dei dati. Per compiere tale operazione è necessario seguire scrupolosamente le procedure professionali, in modo da non compromettere le prove che poi andranno presentate in tribunale. I dati non devono dunque essere né alterati né danneggiati, come invece potrebbe succedere se ci si affida a figure inesperte e non qualificate.

Allo scopo di mantenere la completa integrità e validità giuridica dei dati trattati, gli interventi di informatica forense della nostra agenzia investigativa avvengono nel totale rispetto delle linee guida internazionali in ambito di digital forensic, che si configurano nei seguenti standard:

  • SWGDE
  • ISO 27037
  • UDOJ
  • NIST UK Acpo
  • IACIS
  • ISFCE

I nostri esperti di informatica forense effettuano una duplice copia dei dati trattati, documentando dettagliatamente ogni operazione. In seguito si passa all’estrazione dei dati proprio dalla copia forense: tale procedura di informatica forense garantisce il recupero di ogni dato cancellato, criptato, ma anche frammentato o addirittura temporaneo.

A questo punto si passa all’analisi dei dati, volta a riordinare tutte le attività svolte con i dispositivi analizzati.

I professionisti della nostra agenzia investigativa, al termine delle indagini, stilano un report approfondito e particolareggiato delle informazioni raccolte ed analizzate nonché delle singole operazioni svolte durante l’intervento di informatica forense. Tale peculiare documento può essere utilizzato sia a fini giuridici, dunque come elemento probatorio, sia semplicemente interni all’azienda.

Dove vengono svolte le operazioni di informatica forense?

Le perizie forensi devono essere svolte in un ambiente dalla elevata sicurezza informatica ed ambientale, al totale riparo da eventuali atti di spionaggio. In particolare, i nostri esperti svolgono ogni operazione nel laboratorio forensics della nostra agenzia investigativa, utilizzando strumenti professionali e computer perfettamente protetti dagli antivirus e personal firewall più efficaci.

Come richiedere un’operazione di informatica forense?

Se hai bisogno di un intervento di informatica forense, contattaci subito al numero 800 400 480 oppure compila il modulo di contatto presente nel nostro sito. Saremo lieti di fornirti una consulenza preliminare completamente gratuita, in seguito alla quale individueremo le finalità giuridiche del nostro intervento.


Desideri ricevere una consulenza gratuita o un preventivo senza impegno su questo argomento?
CONTATTACI SUBITO: