Investigazioni Aziendali: come comportarsi in caso di sabotaggio Aziendale

Che cos’è il sabotaggio in azienda e come intervenire per evitare i danni ad esso correlati.
Sabotaggio aziendale: che cos’è?
Il compito di ogni agenzia investigativa è la tutela delle aziende – che siano PMI o grandi imprese – dai danni interni ed esterni mediante le investigazioni aziendali e gli interventi di Business Intelligence, Digital Security e Security.
Una peculiare branca delle investigazioni aziendali è costituita dalle indagini anti sabotaggio aziendale, che permettono di salvaguardare le imprese dagli atti di sabotaggio commessi dai dipendenti.
Ma che cos’è precisamente il sabotaggio aziendale?
Ebbene, con questo termine si intende il reato che un dipendente compie nei confronti dell’azienda presso cui è assunto con l’obiettivo di danneggiarne il normale andamento lavorativo. Un’azione di sabotaggio può essere per esempio il danneggiamento di strumentazioni aziendali (come macchinari, attrezzature e dispositivi informatici) o addirittura delle strutture.
A livello giuridico viene considerato un episodio di sabotaggio anche l’occupazione dell’azienda, oltre i limiti del diritto di sciopero, volto al turbamento o all’impedimento del normale lavoro.
È importante precisare che un dipendente può essere accusato di sabotaggio aziendale anche quando istiga o forza un altro impiegato a compiere tali atti.
Sabotaggio aziendale: quali sono i danni?
Come puoi immaginare i danni provocati dal sabotaggio aziendale sono prettamente finanziari, in quanto, dopo il compimento di tale azione illecita da parte del dipendente, l’azienda deve non solo far fronte alle spese di riparazione ma eventualmente rallentare il lavoro o addirittura sospenderlo per un determinato periodo.
Solitamente il danno economico viene accompagnato anche da un danneggiamento dell’immagine dell’azienda: la clientela e la concorrenza potrebbero per esempio mettere in dubbio il livello di sicurezza interno e la qualità generale dei dipendenti.
Sabotaggio aziendale: come prevenirlo e fronteggiarlo?
Prevenzione di episodi di sabotaggio
Per prevenire episodi di sabotaggio aziendale noi di Inside Agency consigliamo prima di tutto un incremento del livello di Security aziendale attraverso l’intervento dei Security Manager operanti per la nostra agenzia investigativa. Tali importanti figure stabiliscono un piano di sicurezza aziendale a completa prevenzione di danni interni ed esterni all’impresa.
In secondo luogo, sempre a prevenzione di episodi di sabotaggio, consigliamo le attente indagini pre assunzione svolte dai nostri professionisti, in modo da garantire l’ingresso in azienda di figure altamente professionali e con obiettivi finalizzati esclusivamente al bene dell’impresa.
Contrasto di episodi di sabotaggio
Nel caso in cui gli episodi di sabotaggio siano già avvenuti, consigliamo le nostre investigazioni anti sabotaggio. I nostri esperti svolgono accurate indagini volte all’individuazione dell’autore di tale reato nonché al raccoglimento di prove schiaccianti utilizzabili sia come elemento probatorio in tribunale sia come legittima motivazione per un licenziamento.
Sabotaggio aziendale: perché è perseguibile penalmente?
Il sabotaggio aziendale è penalmente perseguibile perché costituisce una violazione dell’art. 508 del codice civile. Con l’applicazione di tale peculiare articolo, chi occupa un’azienda per rallentare il normale svolgimento del lavoro può essere condannato alla reclusione fino ai 3 anni nonché al pagamento di una multa di minimo 103 €.
Chi invece danneggia le strutture e le strumentazioni aziendali è punibile con la reclusione da 6 mesi a 4 anni nonché con l’applicazione di una multa di minimo 516 €.
Come scritto precedentemente, a tutto ciò si aggiunge il diritto da parte del datore di lavoro di licenziare per giusta causa l’autore del sabotaggio aziendale.
Conclusioni.
L’infedeltà aziendale e gli episodi di sabotaggio condotti dai tuoi dipendenti possono dunque mettere in serio pericolo le finanze e l’immagine della tua azienda.
Non aspettare: contattaci subito al numero verde 800 400 480 o compilando il modulo di contatto presente nel nostro sito, e richiedi le investigazioni aziendali anti sabotaggio firmate INSIDE.
Saremo lieti di offrirti una consulensabza preliminare gratuita nonché un servizio completamente mirato alla sicurezza e alla tutela della tua impresa.