Investigazioni Aziendali: cos’è lo spionaggio industriale e perché potrebbe danneggiare il tuo Business

25 Set , 2018 Indagini Aziendali

Investigazioni Aziendali: cos’è lo spionaggio industriale e perché potrebbe danneggiare il tuo Business

Che cos’è lo spionaggio industriale e come le investigazioni aziendali possono contrastare questo reato, tutelando il know how delle imprese?


Lo spionaggio industriale, chiamato anche spionaggio societario e spionaggio commerciale, è un atto illecito che può danneggiare significativamente la tua azienda. Ma di che cosa si tratta precisamente e come le investigazioni aziendali condotte dagli esperti della nostra agenzia investigativa possono proteggere il tuo Business?

Cos’è lo spionaggio industriale.

Lo spionaggio industriale è un’attività illegale che si configura nella sottrazione illecita del know how e delle strategie di marketing di un’azienda da parte di un’altra impresa – solitamente concorrente -. Chi compie atti di spionaggio industriale sfrutta le informazioni ottenute indebitamente a vantaggio del proprio Business, danneggiando conseguentemente l’azienda derubata.

Ma come viene compiuta tale attività?

Ebbene, lo spionaggio industriale si configura generalmente in due peculiari modalità: lo spionaggio esterno e quello interno. Ecco di seguito i dettagli relativi ai due casi.

  • Spionaggio industriale esterno: viene generalmente compiuto a livello informatico tramite attività di cyber spionaggio, oppure a livello ambientale tramite intercettazioni telefoniche o l’installazione di microspie.
  • Spionaggio industriale interno: in questo caso le informazioni aziendali vengono ottenute tramite la complicità di uno o più dipendenti, i quali cedono know how e strategie interne alla propria impresa in cambio di denaro.

spionaggio industriale

Perché lo spionaggio industriale potrebbe danneggiare la tua azienda?

L’attività di spionaggio industriale è un reato in quanto può danneggiare un’azienda sia a livello di immagine che finanziariamente. Ecco per esempio cosa potrebbe acquisire un’impresa che compie atti di spionaggio industriale:

  • nominativi di clienti e di fornitori
  • brevetti
  • software
  • ricerche di mercato
  • progetti e strategie interne.

Come puoi immaginare tali informazioni possono essere utilizzate a scopo di lucro dalle aziende che le acquisiscono, oppure essere diffuse per un’opera di danneggiamento ancora più ampia.

A questo punto è possibile che ti stia chiedendo come prevenire lo spionaggio industriale e come contrastarlo nel caso sia già in atto: trovi la risposta nei prossimi paragrafi.

Prevenire lo spionaggio industriale mediante le investigazioni aziendali.

Per prevenire lo spionaggio industriale ai danni della tua azienda è necessario partire dall’interno, assumendo esclusivamente dipendenti qualificati e muniti di autentiche referenze.

Le investigazioni aziendali svolte dagli esperti della nostra agenzia investigativa nei confronti dei dipendenti, a prevenzione degli atti di spionaggio industriale, si configurano in particolare nelle indagini pre assunzione. Tramite queste peculiari indagini è possibile verificare l’autenticità dei dati e dei Curriculum Vitae dei futuri dipendenti, nonché l’eventuale coinvolgimento in azioni giuridiche ed il motivo della cessazione dei precedenti impieghi.

Un altro modo per prevenire gli atti di spionaggio è il rafforzamento della Digital Security della tua azienda, in modo da renderla totalmente protetta dagli attacchi informatici e dalle intercettazioni ambientali e telefoniche. Anche in questo caso puoi rivolgerti alla nostra agenzia investigativa: gli esperti della nostra Divisione Security stileranno un piano di sicurezza digitale completamente su misura per la tua impresa.

Investigazioni aziendali per contrastare lo spionaggio industriale.

Sono già avvenute fughe di notizie ed informazioni della tua azienda, finite poi nelle mani della concorrenza, e/o i tuoi dipendenti hanno un comportamento sospetto? Allora è sicuramente necessario effettuare opportune investigazioni di controspionaggio industriale.

Gli esperti della nostra agenzia investigativa svolgono attività di controspionaggio nel pieno rispetto della legge e mediante l’utilizzo delle tecnologie più innovative. Ecco di seguito qualche esempio dei nostri servizi:

  • valutazione della vulnerabilità di soci, collaboratori e dipendenti
  • bonifica ambientale da microspie ed altri strumenti di spionaggio industriale
  • controspionaggio informatico
  • interventi di informatica forense.

Il controspionaggio prevede anche la raccolta di prove valide a dimostrare la sussistenza del reato durante un processo.

Lo spionaggio industriale come reato.

Secondo la legge italiana, ed in particolare secondo gli articoli 621, 622 e 623 del codice penale, lo spionaggio industriale è un reato punibile con la detenzione o con una pena pecuniaria.

In particolare, un imprenditore o un dipendente che compie atti di spionaggio industriale può essere condannato ad una delle seguenti pene:

  • reclusione fino a tre anni o pagamento di una multa che può andare dai 103 ai 1.032 euro per Rivelazione del contenuto di documenti segreti (art. 621)
  • reclusione fino a un anno o pagamento di una multa che può andare da 30 a 516 euro per Rivelazione di segreto professionale (art. 622)
  • reclusione fino a due anni per Rivelazione di segreti scientifici o industriali (art. 623).

Come richiedere le investigazioni aziendali di controspionaggio industriale.

Se subisci atti di spionaggio industriale contattaci subito al numero 800 400 480 oppure inviaci una richiesta compilando il modulo di contatto presente nel nostro sito.

Tramite una consulenza preliminare (sempre gratuita) individueremo le finalità giuridiche e legali del nostro intervento e ti forniremo un servizio di controspionaggio industriale studiato e pianificato in base al tuo particolare problema.


Desideri ricevere una consulenza gratuita o un preventivo senza impegno su questo argomento?
CONTATTACI SUBITO: